Sede Biblioteca

La biblioteca è situata al secondo piano dell'edificio Cinema - Teatro comunale

Ufficio comunale
© Michael Fousert - Unsplash

Descrizione

Biblioteca

La Biblioteca comunale di Malè, è stata rinnovata nel 2001 e, da allora, ha la propria sede al secondo piano dell’edificio che ospita il Teatro Cinema Comunale. Si tratta di una biblioteca di pubblica lettura di moderna concezione, distribuita su un’unica superficie di trecento metri quadrati, dove gli spazi sono tracciati dagli arredi. 

Entrando si coglie un’atmosfera piacevole; lo sviluppo dei singoli settori,  tra cui spiccano  salottini e aree informali, delimita un’ampia ed attrezzata area bambini, una zona dedicata ai ragazzi della scuola dell’obbligo, una terza per lo studio e la documentazione. Una zona informativa e di reference,  una  ricca emeroteca, postazioni fisse per la navigazione in Internet e spazi predisposti per la connessione wi-fi  completano l’offerta.

Insomma uno spazio chiuso, ma aperto a tutti,  dove incontro,  informazione, comunicazione, lettura, studio, si fondono armonicamente.

Con le proprie attrezzature la biblioteca consente, a quanti iscritti al servizio, l’accesso ai nuovi servizi informativi e di telecomunicazione, quali Internet da postazione fissa, e/o  la possibilità di connessione ad  wi-fi tramite propria dotazione; è anche possibile richiedere  il prestito di  e-book aderendo alla piattaforma di biblioteca digitale Media Library On Line (MLOL). La biblioteca infine è luogo attivo e interattivo (scaffale del libero scambio di libri e di letture,  servizio Desiderata, consistente nel raccogliere e soddisfare le richieste degli utenti di nuove acquisizioni, Modulo per raccolta suggerimenti).

La biblioteca dispone di una ragguardevole dotazione libraria in continuo rinnovamento, collocata a scaffale aperto per aree tematiche o materie; a cadenza trimestrale sono proposte novità di letteratura, saggistica di attualità, libri per ragazzi e giovani adulti.

Nell’ambito del sistema locale, la Biblioteca di Malè ha assunto il compito di offrire una documentazione di secondo livello nelle aree della montagna, e della geografia turistica. Possiede una interessante documentazione di ambito locale per la consultazione in sede.

È una biblioteca aderente al marchio “Family in Trentino”. L’area bambini, dotata di piccoli arredi, lavagna e teatrino, è  ricca di proposte di lettura, spesso ispirate alle indicazioni di  “Nati per leggere”. La  pedana / palcoscenico permette di ospitare video proiezioni, piccole proposte teatrali e di lettura; presenza di fasciatoio per il cambio dei più piccoli.

In occasione di attività con le scuole, di particolari eventi, di mostre a tema, vengono elaborate bibliografie. Durante il periodo scolastico, la biblioteca riserva due mattine in settimana,  alle visite delle scolaresche.

La biblioteca, fa parte della rete del Sistema Bibliotecario Trentino e del Coordinamento Biblioteche Val di Sole.

La biblioteca funge da segreteria dell’ Università della Terza Età e del tempo disponibile, sede di Malè.

Da settembre 2018 è attivo presso la Biblioteca il Gruppo di lettura “Maga Andalù”, sempre aperto ad accogliere nuovi lettori.

Modalità di accesso

L'accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato.

Indirizzo

Orario per il pubblico

Orario Biblioteca (periodo scolastico)

Lun
14:30 - 18:00
Mar
14:30 - 18:00
Mer
10:00 - 12:00; 14:30 - 18:00
Gio
14:30 - 18:00
Ven
10:00 - 12:00; 14:30 - 18:00

Valido dal: 01/01/2023

Orario Biblioteca (vacanze scolastiche)

Lun
10:30 -12:00, 15:30 - 18:30
Mar
10:30 -12:00, 15:30 - 18:30
Mer
10:30 -12:00, 15:30 - 18:30
Gio
10:30 -12:00, 15:30 - 18:30
Ven
10:30 -12:00, 15:30 - 18:30

Valido dal: 01/01/2023

Ulteriori informazioni

Sede di

Uffici

Biblioteca comunale

Cura il patrimonio bibliografico, i servizi bibliotecari e le attività culturali del Comune di Malè

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito